Durante la scansione del sistema potrebbe comparire il messaggio:
Sono stati rilevati oggetti nascosti...
Di solito, gli oggetti nascosti non sono pericolosi. Fondamentalmente, occorre operare una distinzione tra file digitali e voci di registro nascoste.
Gli oggetti nascosti vengono creati dal sistema operativo o da un altro software perché questi ne hanno bisogno per funzionare senza errori. Affinché l'utente non elimini inavvertitamente tali file, essi vengono nascosti o resi invisibili.
Questa circostanza viene ampiamente sfruttata da tipologie di malware quali i rootkit e anche da altri software dannosi.
Attualmente Avira è a conoscenza dei seguenti software che creano oggetti nascosti:
- VMware
- Alcohol
- Acronis True Image
- Nero
- Il sistema operativo stesso
- Daemon tools
In determinate circostanze, il file di registro dello scanner può contenere la voce seguente:
[NOTA] È stata rilevata una modifica della memoria che può potenzialmente essere usata per nascondere tentativi di accesso ai file (A memory modification has been detected, which could potentially be used to hide file access attempts).
Per escludere che gli oggetti nascosti siano malware a tutti gli effetti, le consigliamo di controllare nuovamente il sistema. Prima di farlo, modifichi il tipo di rapporto per ottenere maggiori informazioni sugli oggetti nascosti. Le istruzioni su come modificare il tipo di rapporto sono contenute nel nostro articolo "Differenza tra i tipi di rapporto Standard (Default), Esteso (Extended) e Completo (Complete)".
Dopo aver modificato il tipo di rapporto esegua un nuovo controllo del sistema. Al termine della scansione troverà il file del rapporto. Al suo interno è indicata la posizione degli oggetti nascosti individuati.
Se Avira Antivirus continua a rilevare oggetti nascosti anche dopo le operazioni di controllo e pulizia del sistema, contatti il nostro team di Supporto.