Il Bitcoin è una criptovaluta digitale sviluppata come sistema di pagamento alternativo per inviare denaro in Internet, proprio come le valute tradizionali, ma libera da qualsiasi controllo o supervisione centralizzata da parte di banche o governi.
Per ottenere questo, il Bitcoin si basa su un record digitale distribuito chiamato blockchain e si avvale di un software peer-to-peer e della crittografia. Ogni transazione è documentata in un libro mastro distribuito, in modo sicuro e trasparente per tutte le parti.
Il Bitcoin esiste solo in forma digitale e non può essere tenuto come una moneta fisica o una banconota. Per depositare i Bitcoin è necessario un portafoglio digitale che viene creato nel cloud o su un computer locale. Il portafoglio è una sorta di conto bancario virtuale che puoi utilizzare per inviare o ricevere i Bitcoin, per conservarli o per pagare beni e servizi.
È possibile acquistare i Bitcoin con denaro tradizionale su piattaforme di scambio online come Coinbase o scambiarli con denaro come qualsiasi altro bene.
Spesso vengono effettuati investimenti in Bitcoin nella speranza che aumentino di valore nel tempo. Tuttavia, il valore del Bitcoin segue il principio della domanda e dell’offerta, e poiché la domanda muta rapidamente, il valore della moneta può fluttuare enormemente.