VPN
- Posso accedere allo streaming di servizi/siti Web quando è stata eseguita la connessione ad Avira Phantom VPN?
- Accesso alla VPN bloccato in India
- Cos'è una VPN?
- Come funziona una VPN?
- Cos'è un indirizzo IP?
- A quali informazioni è possibile risalire tramite il mio indirizzo IP?
- Come faccio a nascondere il mio indirizzo IP?
- Proteggere la connessione a Internet con Avira Phantom VPN
- In che modo una VPN protegge i miei dati?
- Che tipo di crittografia viene usata e quanto è sicura?
- Quanti dispositivi possono essere collegati ad Avira Phantom VPN simultaneamente?
- Quali sono le posizioni virtuali di Avira Phantom VPN?
- Avira possiede e controlla i server usati per Phantom VPN?
- Quali dati del cliente vengono memorizzati durante l'uso di Avira Phantom VPN?
- Di che cosa tenete traccia?
- Le autorità possono richiedere i dati dai nostri utenti?
- Quali porte sta usando Phantom VPN?
- Differenza tra Avira Phantom VPN e una VPN basata sul browser
- Qual è la differenza tra proxy e servizio di VPN?
- Quali sono i limiti della VPN Avira gratuita?
- Tenete traccia di quanta larghezza di banda VPN utilizzo?
- Come faccio a eseguire l'upgrade da Avira Phantom VPN Free a VPN Pro dopo l'acquisto?
- Avviare la funzione VPN di Avira Security per Windows insieme al sistema operativo
- Come faccio a configurare Avira Phantom VPN su una rete Wi-Fi non protetta?
- Possibili difficoltà di connessione durante l'uso di app specifiche con VPN abilitata
- Una VPN rallenterà la mia connessione a Internet?
- Perché Avira Phantom VPN rallenta la velocità della connessione a Internet?
- Perché non riesco a inviare o ricevere le email quando la connessione VPN è attiva?
- Perché viene visualizzato il messaggio di errore "La VPN non può connettersi al server" (VPN cannot connect to server)?